• TOP
  • Nuovo
Nebbiolo Bricco Boschis Langhe DOC 2021 Bio - Cavallotto
Nebbiolo Bricco Boschis Langhe DOC 2021 Bio - Cavallotto
Nebbiolo Bricco Boschis Langhe DOC 2021 Bio - Cavallotto
Nebbiolo Bricco Boschis Langhe DOC 2021 Bio - Cavallotto
Nebbiolo Bricco Boschis Langhe DOC 2021 Bio - Cavallotto
Nebbiolo Bricco Boschis Langhe DOC 2021 Bio - Cavallotto

Nebbiolo Bricco Boschis Langhe DOC 2021 Bio - Cavallotto

Cavallotto
In magazzino
31,78 €
0.75 Litro (42,37€/litro)
Tasse incluse più spese di spedizione tempo di consegna ca. 3-5 giorni*


*Per saperne di più sulle condizioni e sui tempi di consegna, visita Informazioni sulla spedizione

 
Tipologia vino
Biologici
Vino naturale
Vino rosso
Paese d´origine
Italia
Allergeni
Contiene solfiti
Classificazione
DOC (Denominazione di Origine Controllata)
Vitigno
Nebbiolo
Gusto
secco
Annata
2021
Gradazione alcolica
14,5% Vol.
Potenziale d´invecchiamento
2036+
Certificazione
IT-BIO-015
Abbinamenti
Cacciagione
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Pasta, casseruole
Pasta con carne
Pollame, Carni Bianche
Primi piatti
Risotto ai funghi
Risotto con carne
Specialità di salsiccia
Chiusura
Tappo in sughero
Vinificazione
Fermentazione alcolica in vasche di cemento
Fermentazione malolattica in vasche di cemento
Fermentazione spontanea
Lieviti indigeni
Macerazione sulle bucce
Raccolta a mano
Maturazione e Affinamento
Botte in rovere
In bottiglia
Formato
0.75 L
Quantità di riferimento
1 L
Temperatura di servizio
16-18 °C
Premi e Riconoscimenti
Gambero Rosso
Gambero Rosso 2 Bicchieri
Tipo di coltivazione
Biologico
Naturale
Vignaioli Indipendenti (FIVI)
22270521
58 Articoli
Fratelli Cavallotto – Tenuta vitivinicola Bricco Boschis, via Alba-Monforte, 12060 Bricco Boschis - Castiglione Falletto (CN), Italia<br /><br /> <div class="row"> <div class="col-xs-12 col-sm-5"><img class="img-fluid" alt="Laura, Giuseppe, Alfio Olivio" src="https://vinigrandi.de/img/cms/weinguter/Cavallotto/Laura-Giuseppe-Alfio-Olivio.jpg" width="350" height="245" /></div> <div class="col-xs-12 col-sm-7 mt-4"> <p>La cantina Cavallotto può vantare una storia lunga e movimentata. La tenuta TENUTA BRICCO BOSCHIS ad Alba è di proprietà della famiglia dal 1928 e il primo imbottigliamento è avvenuto nel 1948. Oggi la tenuta Cavallotto è gestita dalla quarta generazione.</p></div></div><br /><br /> <h3>25 ettari di vigneti e metodi di agricoltura biologica</h3> <p>La famiglia Cavallotto coltiva un totale di 25 ettari di vigneti che formano un'area contigua. La gestione si basa su un concetto di agricoltura integrata con metodi di coltivazione biologica. Fin dalla prima bottiglia, l'imbottigliamento e la produzione dei vini è stata effettuata esclusivamente con l'etichetta di famiglia e con le proprie uve. Questo concetto ha contribuito in modo significativo al fatto che il marchio Bricco Boschis sia oggi sinonimo di qualità.</p> <h3>Coltivazione della vite nel rispetto della natura</h3> <p>Le viti sono coltivate nella cantina Cavallotto con grande rispetto e in armonia con la natura. Tra le viti crescono erbe autoctone, che formano un humus di prima classe e forniscono al terreno sostanze nutritive e umidità. Tutto il lavoro è fatto esclusivamente a mano.</p> <h3>Le migliori condizioni climatiche per la crescita delle uve</h3> <p>Le viti crescono in un microclima eccellente. Le estati sono calde e secche con temperature medie di 26°C. Gli inverni invece sono nevosi e freddi e in autunno e primavera le uve si adattano alle temperature molto miti.</p> <h3>La coltivazione dell'uva Nebbiolo rappresenta la metà della produzione di vino</h3> <p>Circa la metà dei vigneti Cavallotto sono piantati con uve Nebbiolo. La resa è di circa 38 hl/ha. Altri 3 ettari sono inoltre coltivati a Dolcetto e 2 ettari a Barbera. Anche le uve Freisa, Pinot Nero, Chardonnay e Grignolino costituiscono una percentuale molto ridotta.</p> <h3>Questi sono i migliori vini della cantina Cavallotto</h3> <p>La cantina lavora le uve della cantina esclusivamente per vini DOC e DOCG. I vini più popolari includono:</p> <ul> <li>Barolo </li><li>Dolcetto d'Alba </li><li>Barbera d'Alba </li><li>Langhe Nebbiolo </li><li>Langhe Freisa </li><li>Langhe “Grign” (uva Grignolino) </li><li>Langhe Chardonnay </li><li>“Pinner” (da uve Pinot Nero)</li></ul> Visualizza enologo

4 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto ai preferiti