Morellino di Scansano DOCG 2022 - Fattoria Le Pupille
San Biagio Rosso Toscano IGT 2022 - Lisini
Lisini
In magazzino
16,40 €
0.75 Litro (21,87€/litro)
Tasse incluse più spese di spedizione tempo di consegna ca. 3-5 giorni*
Tasse incluse più spese di spedizione tempo di consegna ca. 3-5 giorni*
*Per saperne di più sulle condizioni e sui tempi di consegna, visita Informazioni sulla spedizione
- Tipologia vino
- Vino rosso
- Paese d´origine
- Italia
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Regione
- Toscana
Toscana Montalcino - Classificazione
- IGT (Indicazione Geografica Tipica)
- Vitigno
- Sangiovese
- Gusto
- secco
- Annata
- 2022
- Gradazione alcolica
- 13% Vol.
- Potenziale d´invecchiamento
- 2030
- Abbinamenti
- Antipasto Toscano
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Formaggi stagionati
Pasta con carne
Piatti a base di funghi
Pizza
Pollame, Carni Bianche
Specialità di salsiccia - Chiusura
- Tappo in sughero
- Vinificazione
- Fermentazione alcolica in vasche di cemento
Fermentazione a temperatura controllata
Fermentazione malolattica in vasche di cemento
Macerazione sulle bucce
Raccolta a mano - Maturazione e Affinamento
- In bottiglia
Vasca di cemento - Formato
- 0.75 L
- Quantità di riferimento
- 1 L
- Temperatura di servizio
- 16-18 °C
- Premi e Riconoscimenti
- Bibenda
Bibenda 4 Grappoli
Falstaff
Falstaff 92 Punti - Guidotti Selection
- i vini per tutti i giorni
26580322
13 Articoli
Lisini, Località Case Nuove Lisini 1, 53024 Sant'Angelo in Colle - Montalcino (Siena), Italia<br /><br />
<div class="row">
<div class="col-xs-12 col-sm-5"><img class="img-fluid" alt="Lisini" src="https://vinigrandi.de/img/cms/weinguter/Lisini/Lisini-family.jpg" width="350" height="245" /> </div>
<div class="col-xs-12 col-sm-7 mt-4">
<p>Lisini è una cantina tradizionale con molti anni di esperienza nella produzione di vino. Ancora oggi l'azienda vinicola Lisini è gestita dall'anziana signora Lisini con l'appoggio del figlio Lorenzo. Insieme assicurano che la reputazione di prima classe dei vini Lisini venga trasmessa alle generazioni successive.</p></div></div><br /><br />
<h3>La tradizione vitivinicola risale al XVI secolo</h3>
<p>Nel XVI secolo l'agricoltura era praticata nel luogo dove ancora oggi cresce l'uva. Le prime uve sono state coltivate negli anni '30. Il vigneto vicino a Sant'Angelo in Colle (Italia) si estende su 154 ettari e sin dagli anni '60 si è concentrato sulla produzione di prodotti di alta qualità.</p>
<h3>Vigneti fino a 350 metri di altezza</h3>
<p>I Vigneti sono situati fino a 350 metri sul livello del mare e in posizioni soleggiate. Solo alcuni appezzamenti vengono selezionati per la produzione dei prodotti Rosso e Sant'Antimo per garantire la migliore qualità possibile. C'è stata una selezione molto rigorosa delle uve e una vendemmia tardiva. I rendimenti sono mantenuti bassi. Un'altra caratteristica di qualità è l'età in parte molto vecchia delle viti. Il terreno è sciolto e profondo e lo strato argilloso può fornire alle viti sufficiente liquido.</p>
<h3>Questi sono i migliori vini della cantina Lisini</h3>
<p>I vini sono conservati in una cantina che ora ha il controllo della temperatura. La famiglia Lisini è assistita dallo stimato enologo toscano Dr. Franco Bernabei, con il cui supporto l'azienda vinicola Lisini è oggi all'avanguardia nella produzione di vino in Italia. Il Brunello di Montalcino Ugolaia" delle annate 2004 e 2006 è stato addirittura premiato con i "Tre Bicchieri" dalla guida enologica Gambero Grosso.</p>
Visualizza enologo